Ritorna Camilleri, ritorna Montalbano!
Il commissario Montalbano è in attività dal lontano 1999. Nonostante la distanza temporale, il personaggio creato dalla penna geniale di Andrea Camilleri, fa nuovi proseliti ad ogni nuova uscita. Che venga presentato in televisione – dall’ottimo Luca Zingaretti, il suo interprete storico – o semplicemente letto, l’interesse per il commissario siciliano non accenna a diminuire.
Questa volta, nel nuovo romanzo “L’altro capo del filo”, Salvo Montalbano, si muove all’interno di un paesaggio particolarmente attuale. Non fosse altro perché, tutti i giorni, i notiziari delle varie reti annunciano recenti episodi di quell’esodo epocale che si sta manifestando da alcuni anni.
Il dramma dei migranti
I personaggi che conosciamo da sempre, nel centesimo romanzo scritto da Camilleri, sono stati situati e incorniciati in questa diaspora umana che scuote le coscienze degli europei. In primis – perlomeno in Italia – le coscienze dei siciliani. Infatti, la penna dello scrittore, disegna un’intera cittadina, Vigata, pullulante di persone che cercano di aiutare come possono i disperati che scendono dai barconi. Quindi, non solo la capitaneria e la polizia, ma anche tanti volontari sono pronti ad agire.
In evidenza
ATTACCO DEI GIGANTI - COFANETTO 1/5
PANINI COMICS
TESORO DI Z IL TERRIBILE
MISSLIN - PIU
IDEEALI
HARRY POTTER 1-7 EDIZ. CASTELLO
SALANI VARIO
MAKTUB. DESTINO
COELHO
NAVE DI TESEO
BANDA DEI CARUSI
CASSAR SCALIA
EINAUDI VARIO
STIGMA
DOOM
MAGAZZINI SALANI
HOUSE OF X POWERS OF X
PANINI COMICS
COME D`ARIA
D`ADAMO
ELLIOT EDIZIONI
DOVE NON MI HAI PORTATA
CALANDRONE
EINAUDI VARIO
COGNOME DELLE DONNE
TAMIGIO
FELTRINELLI