Le donne vincono il premio Strega ragazzi 2016

Sono stati le lettrici e i lettori fra i 6 e i 15 anni, provenienti da cinquanta scuole primarie e secondarie in tutta Italia, a decretare con il proprio voto le opere vincitrici;

 

SusannaTamaro ha conquistato i bambini delle elementari, la categoria + 6 con Salta Bart!

«Salta, Bart!» di Susanna Tamaro  (Giunti, 240 pagine, euro 14)

edito da Giunti, una favola ambientata in un futuro che sembra molto vicino, in cui il protagonista è Bart (diminutivo di Bartolomeo Leonardo Atari Commodore) , un bambino appunto, di dieci anni, la cui vita è regolata dalla domotica e dalla tecnologia . Vive in una casa in cui tutto è controllato dalle macchine, praticamente solo, con la madre, sempre fuori per lavoro, che lo segue soltanto attraverso un monitor. Una vita omologata dove tutto è programmato, non c’è spazio per l’imprevisto e gli affetti sono pure manifestazioni vocali. Fino a quando non arriva l’incontro con un vecchio cinese,Maestro Lu, e con una pollastrella di batteria, Zoe. Un libro in cui la scrittrice di Va’ dove ti porta il cuore declina, sotto forma di avventura, i temi che le stanno più a cuore: l’economia, il rispetto per gli animali, la resistenza all’omologazione.

 

 

Il passato, gli anni della Grande Guerra, è, invece, l’ambientazione di Fuori «Fuori fuoco» (Bompiani, pagine 216, euro 12)fuoco (Bompiani) di Chiara Carminati che ha vinto nella categoria +11. Jolanda, detta Jole, è la protagonista, tredicenne, della storia, ambientata nell’estate del 1914 e narrata attraverso diari, testimonianze, cronache e documenti. La bambina vive con la famiglia in Austria, ma allo scoppio della guerra, è costretta a tornare indietro. Con la sorellina Mafalda e un’asina intraprenderà un viaggio nella campagna friulana in cerca di una nonna che non sapeva nemmeno di avere. Carminati racconta la guerra con gli occhi delle donne, il tentativo di mantenere una possibile quotidianità nonostante tutto. Tredici sono gli anni della protagonista, tredici sono le immagini, raccontate e non mostrate, che lasciano al lettore la possibilità di recuperarle, come cartoline da un album dei ricordi.

 

 

 

 




In evidenza

BILLY SUMMERS

BILLY SUMMERS

KING
SPERLING E KUPFER

STORIE DA BRIVIDO

STORIE DA BRIVIDO

LYON
MAGAZZINI SALANI

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 1

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 1

FAVILLI/CAVALLO
MONDADORI ARN. VARIO

YOU AND ME FRIENDS 5 PER LA SCUOLA ELEME

YOU AND ME FRIENDS 5 PER LA SCUOLA ELEME

BADIOLI CLAUDIA- SLATTERY MICHELLE- PREV
RAFFAELLO MINISTERIALE