I classici da leggere assolutamente nella vita

Quando si lanciano sfide social che riguardano i libri, si sa, tutti gli appassionati lettori del web non possono trattenersi.

Abbiamo deciso anche noi di unirci a questa simpatica "mania" e di lanciare una divertente provocazione: 

 

“Quali sono i classici della letteratura che tutti

dovremmo leggere così da evitare di fare figuracce?”

 

Ci sono infatti libri che non possono assolutamente essere ignorati e che vanno letti almeno una volta nella vita! Perchè??? Perché contengono grandi insegnamenti, perché considerati un’istituzione da centinaia di anni, oppure perché hanno emozionato tante generazioni nel corso del tempo. Come diceva infatti il grande Italo Calvino:

 

“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”.

 

Ecco alcuni dei titoli che vi suggeriamo!

Orgoglio e pregiudizio di di Jane Austen

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia

Il barone rampante di Italo Calvino

Siddharta di Herman Hesse

Canne al vento di Grazia Deledda

Il giovane Holden di J.D. Salinger

Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Cime tempestose di Emily Bronte

Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

Il gattopardo di G. Tommasi di Lampedusa

 

#Libriantifiguracce, è questo l’hashtag della nostra sfida letteraria!

Aggiungete il classico che manca e soprattutto... meditate bene su quanti e quali avete letto!

 




In evidenza

BILLY SUMMERS

BILLY SUMMERS

KING
SPERLING E KUPFER

STORIE DA BRIVIDO

STORIE DA BRIVIDO

LYON
MAGAZZINI SALANI

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 1

STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 1

FAVILLI/CAVALLO
MONDADORI ARN. VARIO

YOU AND ME FRIENDS 5 PER LA SCUOLA ELEME

YOU AND ME FRIENDS 5 PER LA SCUOLA ELEME

BADIOLI CLAUDIA- SLATTERY MICHELLE- PREV
RAFFAELLO MINISTERIALE