I CofaLetti, il packaging letterario che invita alla lettura!

Definiti Packaging letterari, i Cofaletti in realtà sono la proposta non del tutto nuova di Geca Industrie Grafiche; Ebbene, prendendo spunto da oggetti che non mancano mai nelle nostre case, si è dato un nuovo “vestito” alle nostre amate letture, così potrà capitare di vedere in libreria tra i tanti titoli un brik di latte, o un pacco di detersivo, e di non capire che ci facciano nel luogo sbagliato!

L’azienda cominciò circa dieci anni fa a realizzare in numero ridotto questi finti pacchi di detersivi, sigarette, pasta o quant’altro si presti all’idea per farne omaggio ai lettori affezionati. La GECA è uno dei punti di riferimento per le case editrici che vogliono stampare i propri libri e si impegna a diffondere in modo creativo il valore della lettura.


Si tratta di una scatola che contiene un calendario da tavolo, un taccuino e una riedizione di un classico fuori diritti. Ma quello che più conta, a parte il contenuto, è il gioco che si crea nel packaging. Un gioco che ti farà vivere storie fantastiche, ti farà riflettere, sorridere, commuovere. Lo scopo del gioco è rilassarsi, conoscere, divertirsi, viaggiare attraverso le pagine e le parole.

Colta con entusiasmo l’ironia della proposta, poiché se è vero che certi beni di consumo che ci sono più che familiari fanno parte di ogni casa italiana, è altrettanto vero che in troppe di queste case non esiste una libreria. E allora, perché non tentare di far entrare un romanzo sotto mentite spoglie anche là dove mai gli è stata aperta la porta?

 

I primi quattro CofaLetti sono arrivati in libreria nelle scorse settimane. Ogni CofaLetto contiene un romanzo: Svevo, Salgari, De Amicis e Jerome sono gli autori che hanno inaugurato la collana:

 

 

Diversivo concentrato, contro la noia più ostinata. Raccomandazioni per l'uso:
- Tenere alla portata dei bambini;
- Favorire il contatto con gli occhi. In caso di contatto con il cuore e lo stomaco, consigliare immediatamente la lettura a un amico;
- Le persone sensibili trarranno maggior beneficio dal contatto prolungato;
- Non ingerirlo: divorarlo!

 

 

 

 

- I libri sviluppano in modo serio l'immaginazione e la fantasia;
- I libri fanno bene a te e a chi ti sta intorno;
- Non smettere di leggere: fatti aiutare dal tuo libraio!






         Per una vita sana e nutriente, inizia la tua giornata con Leggo!  

      - Conservare in luogo asciutto;
      - Una volta iniziato è consigliabile (ma non obbligatorio)
        finirlo;
      - Da consumarsi preferibilmente per rilassarsi e conoscere.
 
 
 
 
   Storie al testo (da gustare previa lettura) con ripieno di  
   estro,avvolte in fogli di fabula e intreccio. Il libro, con 
   il suo apporto di immaginazione, è ogni giorno un prezioso 
   alleato del tuo benessere.
 
 
 
 
Si lavora ai prossimi titoli, in arrivo nella primavera 2016.
E allora, presto, tutti in libreria per accaparrarsi quanti più cofanetti possibile!

 




In evidenza

TESORO DI Z IL TERRIBILE

TESORO DI Z IL TERRIBILE

MISSLIN - PIU
IDEEALI

STRANGELY MINE - STRANAMENTE MIO

STRANGELY MINE - STRANAMENTE MIO

FOSTER
MAGAZZINI SALANI

RAGAZZA BLU

RAGAZZA BLU

RICHARDSON
PIENOGIORNO

MAKTUB. DESTINO

MAKTUB. DESTINO

COELHO
NAVE DI TESEO

BANDA DEI CARUSI

BANDA DEI CARUSI

CASSAR SCALIA
EINAUDI VARIO

STIGMA

STIGMA

DOOM
MAGAZZINI SALANI

COME D`ARIA

COME D`ARIA

D`ADAMO
ELLIOT EDIZIONI

DOVE NON MI HAI PORTATA

DOVE NON MI HAI PORTATA

CALANDRONE
EINAUDI VARIO

COGNOME DELLE DONNE

COGNOME DELLE DONNE

TAMIGIO
FELTRINELLI