Perché regalare libri a Natale?
È cominciato! Il countdown per le festività natalizie ha preso avvio ufficialmente il primo dicembre.
A prescindere dal budget dei nostri doni, indubbiamente la corsa al regalo natalizia ha un peso fondamentale nel bilancio di tanti esercizi commerciali, perciò, specialmente in tempi di crisi, non possiamo scegliere alla leggera dove acquistare i nostri regali. Le possibilità per trasformarla in un’occasione di consumo consapevole sono infinite: premiare il lavoro artigianale o homemade, sostenere i prodotti equosolidali… Le idee sono tante!!!
Tra i possibili regali il libro occupa un posto di rilievo. Perché regalare un libro a Natale? Ecco una lista di 10 buoni motivi:
1. Perché i libri sono un regalo personale, trasmettono un messaggio, un’emozione.
2. Perché un libro è sempre l'invito a un viaggio. Un viaggio interiore, va da sé: si respira l'odore della carta, si ascolta il tenue rumore delle pagine sfogliate, ci si lascia trasportare dalle parole e le parole portano lontano.
3. Perché donare un libro è una forma d'amore e di custodia verso l'altro.
4. Perchè un libro può curare molte ferite: attenua il battito dell'ansia, allevia lo stress, aiuta a cicatrizzare le piaghe dell'anima, è un argine al male di vivere!
5. Perchè un libro è simbolo di libertà e democrazia
6. Perché magari il libro che comprate oggi fra dieci anni lo troveranno in libreria i figli dei vostri figli, e si appassioneranno come loro alla lettura. È un po’ un regalo anche per le prossime generazioni.
7. Perchè un libro non è mai un dono invadente. Se ne sta lì buono, pronto a farti compagnia in qualsiasi momento.
8. Perché questo Paese ha bisogno che si comprino libri, e non solo telefonini!
9. Perché comprando libri sosteniamo l’industria editoriale e le librerie, soprattutto quelle indipendenti che ne hanno tanto bisogno.
10. Perché regalando libri diciamo qualcosa di noi, del nostro mondo e della nostra attenzione per gli altri.
Quelli esposti sono solo alcuni dei "buoni" motivi per leggere, per amare la lettura e per regalare un libro!
Come sosteneva Hermann Hesse: "Ogni ora di lettura può produrre nel lettore una scintilla di forza, un presagio di nuova giovinezza, un alito di nuova freschezza"
In evidenza
MARVEL LEGACY - LE ORIGINI DEI SUPER
PANINI COMICS
BILLY SUMMERS
KING
SPERLING E KUPFER
TESORO DI Z IL TERRIBILE - LIBROGIOCO
MISSLIN - PIU
IDEEALI
STORIE DA BRIVIDO
LYON
MAGAZZINI SALANI
STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 1
FAVILLI/CAVALLO
MONDADORI ARN. VARIO
YOU AND ME FRIENDS 5 PER LA SCUOLA ELEME
BADIOLI CLAUDIA- SLATTERY MICHELLE- PREV
RAFFAELLO MINISTERIALE
HARRY POTTER 1-7 EDIZ. CASTELLO
SALANI VARIO