Il ruolo (fondamentale) di genitori e insegnanti nella promozione della lettura
In occasione del suo decennale, il Gruppo editoriale Mauri Spagnol ha commissionato una ricerca dedicata al rapporto tra la lettura di libri e il benessere degli individui.
Tra i tanti spunti offerti dallo studio sul legame tra lettura e felicità, presentato al pubblico nel corso di Bookcity e affidato al Cesmer, Centro di Studi dell’Università Roma Tre, anche numerose curiosità: ad esempio, viene confermato il ruolo decisivo di scuola e famiglie nella promozione della lettura: il 68,7% dei lettori si dichiara infatti abbastanza o molto d’accordo con l’affermazione “i miei genitori mi incoraggiavano a leggere durante gli anni della crescita” (nelle domande relative agli stimoli all’educazione alla lettura); e il 64,7% dei lettori è abbastanza o molto d’accordo con l’affermazione “La scuola / i docenti promuovevano la lettura per valutare l’apprendimento“; per il 57,9%, inoltre, “la scuola / i docenti promuovevano la lettura come attività di piacere“.
In evidenza
ATTACCO DEI GIGANTI - COFANETTO 1/5
PANINI COMICS
TESORO DI Z IL TERRIBILE
MISSLIN - PIU
IDEEALI
HARRY POTTER 1-7 EDIZ. CASTELLO
SALANI VARIO
STRANGELY MINE - STRANAMENTE MIO
FOSTER
MAGAZZINI SALANI
RAGAZZA BLU
RICHARDSON
PIENOGIORNO
MAKTUB. DESTINO
COELHO
NAVE DI TESEO
BANDA DEI CARUSI
CASSAR SCALIA
EINAUDI VARIO
STIGMA
DOOM
MAGAZZINI SALANI
HOUSE OF X POWERS OF X
PANINI COMICS
COME D`ARIA
D`ADAMO
ELLIOT EDIZIONI
DOVE NON MI HAI PORTATA
CALANDRONE
EINAUDI VARIO
COGNOME DELLE DONNE
TAMIGIO
FELTRINELLI